Restituzioni 2013. Tesori d’arte restaurati
Introdotti dal Presidente Agostino Caracciolo, il pomeriggio di giovedì 14 marzo Fabrizio Vona, Soprintendente al Polo Museale di Napoli, Andrea Massari e Silvia Foschi -rispettivamente responsabile e coordinatrice in IntesaSanpaolo per la gestione dei progetti e iniziative relativamente ai beni archeologici storico artistici- hanno parlato di Restituzioni, vale a dire della mostra che sarà inaugurata venerdì 22 e avente ad oggetto, tra Museo di Capodimonte e Palazzo Zevallos, il recupero del patrimonio artistico nazionale ad opera del grande istituto di credito.
Se Vona ha saputo riassumere con poche parole e grande lucidità tutto il lavoro che sotto la sua soprintendenza si è finora svolto al fine di agevolare sempre di più la circuitazione tra musei e territorio, Massari ha invece, con l’arida evidenza dei dati forniti e quindi con grande efficacia, richiamato l’attenzione sull’attività di supplenza svolta da IntesaSanpaolo nei riguardi di un’attività ministeriale che, per ristrettezza di risorse, spesso non riesce a soddisfare neanche elementari impellenti esigenze. Silvia Foschi ha, infine, illustrato, con rara competenza, molti degli esiti dell’intervento della Banca in favore di recuperi di dimensioni le più diverse.